REGIONE SICILIANA
ASSESSORATO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA
DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA E DEL PERSONALE

Progressione Economica Orizzontale del personale del comparto non dirigenziale della Regione Siciliana – art. 22 CCRL 2016-2018


La procedura informatica di presentazione delle domande sarà attiva dalle ore 10:00 del 20/05/2022 e verrà disattivata tassativamente alle ore 14:00 del 10/06/2022.

Nella piattaforma non sono inseriti i dati relativi al risultato dei test della formazione e gli ulteriori titoli. Le abilitazioni professionali potranno essere inserite da apposito menù a tendina.
Nel caso vengano effettuate modifiche e non vengano salvate la domanda non sarà inviata e pertanto sarà necessario rientrare nel sistema e pigiare il tasto "salva e presenta".
Per ottimizzare i flussi informatici ed i tempi di risposta, l'accesso alla procedura di presentazione della domanda è regolato dal sistema. Nei momenti di maggior traffico per collegamenti concomitanti infatti è prevista l'attivazione automatica di un sistema di coda: l'utente, alla conclusione del tempo di attesa, sarà reindirizzato alla piattaforma PEO automaticamente senza necessità di aggiornare la pagina o effettuare un nuovo accesso. Per maggiori informazioni è possibile consultare la guida allegata.
La domanda di partecipazione è comunque modificabile fino alla scadenza dei termini di presentazione e cioè sino alle ore 14:00 del 10/06/2022 .
Il mancato accesso al sistema con accettazione e/o modifica dati entro il termine ultimo sopra indicato (10/06/2022), determina l’esclusione della partecipazione alla selezione.

A chiusura del bando tutte le domande nello stato NON PRESENTATE, ma potenzialmente presentabili, verranno presentate automaticamente dal sistema.

INFO

Ai sensi dell'art. 22 del C.C.R.L. relativo al triennio giuridico ed economico 2016-2018 del personale del comparto non dirigenziale della Regione Siciliana e dell’accordo, sottoscritto il 14 ottobre 2021, tra l’Amministrazione Regionale rappresentata dall’ARAN Sicilia e le OO.SS., è indetta la procedura selettiva per la progressione economica orizzontale (di seguito PEO) 2020 all'interno delle categorie riservata ai dipendenti dell’Amministrazione regionale.

Possono partecipare alle procedure per l’attribuzione della posizione economica superiore tutti i dipendenti a tempo indeterminato appartenenti ai ruoli regionali che al 1° gennaio 2020 abbiano maturato un’anzianità di servizio pari a 36 (trentasei) mesi nell'attuale posizione economica in godimento, anche se in posizione di comando o distacco presso altra pubblica amministrazione, ovvero con rapporto di lavoro a tempo determinato presso l’Amministrazione Regionale, anche se prestato in posizione economica o categoria superiore.

Sono esclusi dalle procedure coloro che:

  • si trovino in stato di sospensione cautelare, sia obbligatoria che facoltativa, dal servizio;
  • abbiano riportato sanzioni disciplinari nel biennio precedente la data di pubblicazione del presente decreto, superiori alla multa;
  • nel corso dell’attività presso l’amministrazione di appartenenza o presso altra Pubblica Amministrazione siano stati comunque interessati da procedimenti di sospensione cautelare dal servizio in relazione a un procedimento penale che non sia ancora concluso con l’assoluzione
Il dipendente sarà altresì escluso nel caso in cui una delle fattispecie di cui ai punti precedenti sopraggiunga nel corso dello svolgimento della procedura stessa, sino all’approvazione della graduatoria finale.

Possono partecipare alla procedura selettiva i dipendenti sottoposti a procedimento disciplinare sospeso in attesa di definizione di procedimento penale instaurato nei loro confronti. In tale caso l’attribuzione della progressione economica superiore è sospesa e subordinata alla definizione, con formula di piena assoluzione, ovvero di provvedimento di archiviazione per infondatezza della notizia di reato, del procedimento penale in corso.

ISTANZA E TERMINI DI PRESENTAZIONE:

La procedura di compilazione ed invio della domanda di partecipazione alla presente selezione è interamente ed esclusivamente telematica e potrà avvenire a partire dalle ore 10:00 del giorno 20/05/2022 e fino alle ore 14:00 del giorno 10/06/2022.

L’ordine cronologico di invio della domanda non costituisce in alcun modo elemento di precedenza nella collocazione in graduatoria.

La procedura si articola in due fasi:

Fase 1 - Autenticazione:

per accedere alla domanda di partecipazione il candidato deve autenticarsi con l'identità digitale SpiD L2 o con CIE (Carta di Identità Elettronica), autenticandosi alla voce di menu "Login".

Fase 2 - Compilazione ed invio della domanda di partecipazione alla selezione:

ad avvenuto accesso è possibile visualizzare:

  • i dati precaricati dall’Amministrazione non modificabili: dati anagrafici, anzianità nella posizione ed anzianità di ruolo presso l’Amministrazione Regionale con i relativi punteggi assegnati;
  • i punteggi calcolati sulle risultanze della valutazione della performance individuale nel triennio precedente (2018 2019 2020 ).
Saranno presenti, ma con possibilità di modifica e/o integrazione (con valore di autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000), i dati in possesso dell’Amministrazione relativi a:
  • anzianità non di ruolo presso l’Amministrazione regionale;
  • anzianità di ruolo presso altre P.A. (di cui all'art.1 comma 2 del D.Lgs. 165/2001);
  • titoli di studio;
  • eventuale presenza di periodi di interruzione del periodo relativo al servizio di ruolo (servizio militare, astensione non retribuita per motivi personali, sospensione dal servizio per motivi disciplinari, altro).

Alla piattaforma è possibile accedere per un numero di volte illimitato, sia per prenderne visione o per modificare dati. Le istanze verranno protocollate in maniera automatica dal sistema subito dopo i termini di scadenza per la presentazione (ore 14:00 del 10/06/2022).
Pertanto sarà possibile visualizzare e/o stampare le istanze con la registrazione del protocollo a decorrere dal giorno successivo alla scadenza dei termini di presentazione.